NUOVA FUNZIONALITà DEL SERVIZIO "GREENPASS50+"
Per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici, non aderenti a NoiPA, è attivo il servizio Inps "Greenpass50+" utile per la verifica del possesso del green pass da parte dei
Per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici, non aderenti a NoiPA, è attivo il servizio Inps "Greenpass50+" utile per la verifica del possesso del green pass da parte dei
Nel corso di un'audizione tenutasi presso le commissioni Finanze, Tesoro, Lavoro e Previdenza sociale del Senato in merito alla conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti in materia
Da oggi, 8 novembre 2021, i Commercialisti regolarmente iscritti e registrati al servizio Entratel potranno utilizzare il servizio web “Gestione procure”, che permetterà loro di presentarsi agli sport
Con un provvedimento del 2 novembre 2021 l'Agenzia Entrate ha definito le modalità di determinazione e di pagamento delle commissioni dovute dalle imprese con attività internazionale per l'accesso o i
Con Provvedimento del 3 novembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha disposto la riapertura dei termini per effettuare l'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e d
Al 31 dicembre 2019 le non profit attive in Italia ammontavano a 362.634 unità. Una crescita dello 0,9% rispetto al 2018. A dirlo è il censimento permanente delle istituzioni non profit realizzato da
Dal prossimo 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in modo autonomo e gratuito, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogn
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 ottobre 2021, ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il
Con la Circolare n. 13/E del 2 novembre 2021 l'Agenzia Entrate fornisce chiarimenti circa le disposizioni previste dall'art. 32 del Decreto "Sostegni-bis" e relative al credito d'imposta p
In caso contrario è legittimo l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle entrate che non riconosce al centro sportivo l’esercizio, in via esclusiva, di operazioni istituzionali no profit. L’a
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con il nuovo Pregeo gli atti di frazionamento dei terreni, i documenti che attestano la suddivisione di un lotto in due o più porzioni per la successiva registrazione negli archivi del Catasto, viagge
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche in materia di cripto-attività e antiriciclaggio. L'Art. 10, in particolare, proroga il termine per presentare l
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!